Ritorno alle video lezioni

Dopo gli ultimi decreti emanati dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, molti studenti ritornano a fare lezione da casa tramite la cosiddetta Didattica a Distanza. L’improvviso lockdown di marzo, aveva colto un po’ tutti impreparati, e molti insegnati si sono tuffati in un mondo nuovo cercando di continuare fare lezione ai propri studenti tramite video lezioni e nuove piattaforme.
Qui alla Finsbury non è stato diverso. Appena si era capito che non si poteva fare più lezione in presenza, ci siamo subito preparati per continuare le lezioni a distanza. Abbiamo usato metodi nuovi come video chiamate su Whatsapp, Google Duo, Google meet, Skype, senza mai interrompere la didattica, così che i nostri studenti potessero avere in noi un riferimento costante durante l’incertezza di quel periodo.
Ora ci dividiamo in lezioni in presenza nella nostra sede e lezioni a distanza, certe volte dovute perché alcuni studenti sono in quarantena, e aspettando che possano rientrare a scuola in tutta serenità. Rispettiamo sempre le regole da seguire, mantenendo la distanza di sicurezza tra studenti e insegnanti, indossando una visiera durante la lezione più mascherina se necessario ed igienizzando le mani sia all’ingresso che all’uscita.
Quindi, sia che ci vediamo di persona o attraverso lo schermo, siamo pronti per studiare al meglio l’inglese e magari preparaci per gli esami 2021, sperando di poter ritornare al più presto a Milano.